Layout del blog

Alimentazione sana? Anche i denti ringraziano

87b801f8_user • 30 ottobre 2023

Quale relazione c'e tra i carboidrati come pane e pasta e la carie?

La carie è causata da acidi prodotti dai batteri nella placca dentaria. Un'alimentazione ricca di carboidrati e di zuccheri favorisce la crescita di batteri formanti placca. In particolare, i risultati di alcune ricerche hanno dimostrato la presenza di una correlazione tra carboidrati raffinati e carie. Al contrario, i cibi ricchi di amido – come pane bianco, cracker, biscotti, torte e pretzels – si sono dimostrati collegati a una maggiore probabilità sia di malattie gengivali che di cancro alla bocca.


Questo perché l’amido nei carboidrati trasformati viene scomposto in zuccheri dall’amilasi nella saliva. Questo, a sua volta, erode i denti e compromette il tessuto circostante.


Quali cibi proteggono dalla carie


Ecco alcuni cibi che possono aiutare a prevenire le carie:


1.  **Frutta fresca non troppo zuccherina né acida**: la frutta fresca, come le mele, può aiutare a pulire i denti e a rafforzarli.


2.  **Frutta secca**: noci, nocciole e mandorle sono un'ottima scelta.


3.  **Verdure crude ad alto contenuto fibroso**: carote, finocchi e peperoni possono aiutare a pulire i denti.


4.  **Formaggi stagionati e latte**: questi alimenti possono aiutare a neutralizzare gli acidi che causano le carie.


5.  **Cereali e prodotti ittici ricchi in fluoro**.


Ricorda che una buona igiene orale è fondamentale per prevenire le carie. È consigliabile spazzolarsi i denti almeno due volte al giorno e utilizzare il filo interdentale regolarmente. Inoltre, è importante fare controlli regolari dal dentista.


30 ottobre 2023
Stress e salute dentale
Share by: